San Domenico Savio (Riva presso Chieri, 2 aprile 1842 – Mondonio di Castelnuovo Don Bosco, 9 marzo 1857) è stato un allievo di San Giovanni Bosco, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. È considerato il patrono dei pueri cantores (cantori), delle partorienti e, in generale, dei giovani studenti.
La sua vita, pur breve, è stata caratterizzata da una profonda fede e da un impegno costante per la santità. All'età di sette anni fece la sua prima comunione, anticipando l'età consentita all'epoca, dimostrando una precoce maturità spirituale.
Aspetti Salienti della Vita di San Domenico Savio:
Significato e Importanza:
San Domenico Savio è un esempio di santità accessibile ai giovani. La sua vita dimostra che è possibile raggiungere la perfezione cristiana anche in giovane età, attraverso la preghiera, la devozione a Maria e l'impegno nel vivere il Vangelo. Egli incarna gli ideali di santità giovanile propugnati da San Giovanni Bosco.
In sintesi, San Domenico Savio rappresenta un modello di virtù cristiana, di amore per Dio e per il prossimo, e di impegno nella vita cristiana fin dalla giovane età.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page