Cos'è san domenico savio?

San Domenico Savio

San Domenico Savio (Riva presso Chieri, 2 aprile 1842 – Mondonio di Castelnuovo Don Bosco, 9 marzo 1857) è stato un allievo di San Giovanni Bosco, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. È considerato il patrono dei pueri cantores (cantori), delle partorienti e, in generale, dei giovani studenti.

La sua vita, pur breve, è stata caratterizzata da una profonda fede e da un impegno costante per la santità. All'età di sette anni fece la sua prima comunione, anticipando l'età consentita all'epoca, dimostrando una precoce maturità spirituale.

Aspetti Salienti della Vita di San Domenico Savio:

  • Vocazione: Fin da piccolo, Domenico manifestò un forte desiderio di servire Dio. Il suo motto, "Meglio morire che peccare", testimonia la sua determinazione a evitare il peccato e a vivere in grazia di Dio.
  • Allievo di Don Bosco: L'incontro con Don Bosco fu cruciale. Don Bosco riconobbe il potenziale di Domenico e lo guidò nel suo cammino di santità. Domenico entrò nell'Oratorio di Valdocco, dove si distinse per la sua pietà, l'impegno nello studio e la carità verso i compagni.
  • La Compagnia dell'Immacolata: Domenico fondò la "Compagnia dell'Immacolata" con lo scopo di promuovere la devozione a Maria Immacolata e di incoraggiare i compagni a vivere una vita cristiana più intensa.
  • Morte Prematura: Domenico morì a soli 14 anni, a causa di una grave malattia. La sua breve vita fu un esempio di virtù e di amore per Dio.
  • Canonizzazione: Fu canonizzato da Papa Pio XII nel 1954.

Significato e Importanza:

San Domenico Savio è un esempio di santità accessibile ai giovani. La sua vita dimostra che è possibile raggiungere la perfezione cristiana anche in giovane età, attraverso la preghiera, la devozione a Maria e l'impegno nel vivere il Vangelo. Egli incarna gli ideali di santità giovanile propugnati da San Giovanni Bosco.

In sintesi, San Domenico Savio rappresenta un modello di virtù cristiana, di amore per Dio e per il prossimo, e di impegno nella vita cristiana fin dalla giovane età.